Corsi competenze digitali - Personale scolastico
Titolo Percorso: Classroom e altre piattaforme digitali
Sulla base delle esigenze emerse dal questionario rivolto ai docenti, la commissione digitale organizza un corso di formazione (per i docenti) sull’utilizzo di Google Drive e Google Classroom. I primi due incontri si svolgeranno online il 29 e il 31 marzo dalle 15.30 alle 17.30; il terzo incontro si svolgerà in presenza, per la sperimentazione in aula di informatica, il 14 aprile dalle 14:00 alle 16:00. Un ultimo incontro online sarà dedicato alla presentazione di alcune piattaforme didattiche digitali e si terrà il 26 aprile dalle 15.30 alle 16.30.
Google Drive: Creazione e gestione dei documenti condivisi; creazione di test su Moduli. Classroom; gestione e utilizzo (creare classi; predisporre lavori per gli studenti; la valutazione su Classroom; esempi di utilizzo nella Didattica). Presentazione di piattaforme digitali: Playposit, Mindomo, Prezi, Canva, Google site.
- Date e orari di svolgimento
- 29/03/2023 dalle 15:30 alle 17:30
- 31/03/2023 dalle 15:30 alle 17:30
- 14/04/2023 dalle 14:00 alle 16:00
- 26/04/2023 dalle 15:30 alle 17:30
Relatori: Rita Baroni, Arcangelo Di Donato, Chiara Vergnano
Titolo Percorso: Competenze digitali per il personale ATA
Lo scopo del percorso è quello di far sviluppare competenze avanzate per migliorare le procedure di catalogazione e informatizzazione dei dati cartacei.
Documenti di testo
- Regole base della formattazione di un testo (dal formato pagina all’uso delle intestazioni)
- Velocizzare la compilazione con le scorciatoio da tastiera
GMail
- Configurazione della posta e il “biglietto da visita”
- Gestione e organizzazione dei messaggi di posta
- La rubrica dei contatti
- Creazione di modelli standard di risposta
- Le risposte automatiche
Raccolta e gestione delle informazioni tramite Google “Moduli” e “Fogli elettronici”
- Utilizzare Moduli Google per creare sondaggi, raccogliere informazioni e richieste
- Esempi pratici di uso in segreteria
- Dematerializzare i documenti da allegare alle richieste
- Organizzare risposte e allegati
- La raccolta delle informazioni su “Google fogli” (Excel)
- Gestione dei fogli elettronici e creazione di attestati standard partendo da dati
Relatore: A. Di Donato