I nuovi percorsi di studio
Dall'anno scolastico 2026/2027 il Liceo Tito Livio presenta una nuova articolazione dei percorsi di studio.
DUE BIENNI:
- umanistico
- scientifico
dopo i quali l'alunno potrà scegliere fra QUATTRO PERCORSI TRIENNALI:
- tradizionale
- storico-artistico
- matematico-scientifico
- bio-medico (novità)
L'idea che sta alla base della nuova articolazione è semplice: gli alunni sono chiamati a compiere una scelta caratterizzante solo dopo il biennio, permettendo così una decisione più matura e consapevole.
Ogni indirizzo, infatti, rappresenta una curvatura semplice ma efficace verso i futuri percorsi di studio e di lavoro. Questo avviene attraverso un potenziamento orario delle materie dell'indirizzo prescelto, una curvatura ad hoc dei programmi delle altre materie e l'offerta di percorsi di alternanza scuola-lavoro in linea con l'indirizzo scelto.
In particolare, l'indirizzo tradizionale è da sempre garanzia di una preparazione solida e trasversale che assicura l'accesso a qualsiasi percorso universitario; l'indirizzo storico-artistico, potenziando l'insegnamento della storia dell'arte anche in lingua inglese grazie alla metodologia CLIL, si rivolge a chi desidera impegnarsi nell'ambito della valorizzazione dei beni artistici e culturali; l'indirizzo matematico-scientifico è ideale invece per chi pensa di intraprendere studi di ingegneria, economia, informatica o di altre discipline scientifiche; l'indirizzo bio-medico, infine, è pensato per chi sogna un futuro nel mondo della medicina, delle biotecnologie o in ambiti affini.
Pur nella loro specificità, tutti gli indirizzi assicurano in ogni caso la formazione a tutto tondo che da sempre caratterizza il liceo classico. In parole semplici, quale che sia la sua scelta, l'alunno disporrà alla fine del suo percorso di una preparazione comune a tutti gli indirizzi che gli consentirà non solo di affrontare l'Esame di Stato, ma anche di intraprendere qualunque strada e di costruire liberamente il suo futuro.
Guarda i video sul nostro canale YouTube cliccando il seguente link: